
Educazione ambientale
A scuola di natura
PROPOSTE DIDATTICHE LIPU 2021/2022

I COLORI DELLA NATURA
Terra, fiori, frutti e foglie....avete mai pensato a quanti colori la natura ci regala ogni giorno? Grazie a questo percorso potremo osservare le varie sfumature presenti nell'ambiente naturale della riserva, e realizzare dei dipinti con diverse tecniche. Verranno creati colori naturali partendo dagli elementi che la natura ci offre e sperimenteremo l'uso diretto di fiori e piante.
DURATA: un' uscita
COSTO: 5,00 euro a ragazzo
INTERVENTO IN CLASSE: 25,00 euro a classe (max 30 alunni)
INDICATO PER GLI STUDENTI DI OGNI ORDINE E GRADO
LAND ART : ARTE IN NATURA
Programma di educazione
artistica ed ambientale attraverso l'analisi e la progettazione-realizzazione
partecipata.
Questo laboratorio mette in primo piano il materiale naturale del
bosco e le tecniche naturalistiche di costruzione evidenziando il ruolo
dell'ambiente naturale come risorsa fondamentale nell' elaborazione di tutto il
patrimonio di conoscenza dell'umanità.
L'obiettivo è stimolare la creatività
nella consapevolezza dell'ecosistema mettendo in evidenza la ricchezza e la
varietà dei materiali delle risorse dell'ambiente naturale.
Durante la visita
alla Riserva verranno realizzate dai partecipanti delle opere artistiche con
materiali naturali o, in alternativa, calchi creativi di impronte in gesso.
DURATA: un' uscita intera giornata nella Riserva e un incontro in classe
COSTO: 5,00 euro a ragazzo
INDICATO PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CODING IN RISERVA
In un mondo che guarda alla tecnologia e alla robotica, come si può rimanere al passo con i tempi senza rinunciare al legame con la natura e i suoi benefici?
Grazie all'aiuto del coding, svilupperemo un percorso nella riserva imparando ad utilizzare un linguaggio di programmazione. Sperimenteremo in prima persona l'utilizzo del coding.
A richiesta è possibile aggiungere un'attività con l'utilizzo di scratch nel centro visite grazie ai computer e materiali presenti.
DURATA: un' uscita
COSTO: 5,00 euro a ragazzo
INTERVENTO IN CLASSE: 25,00 euro a classe (max 30 alunni)
INDICATO PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
UNA RISERVA, QUATTRO STAGIONI
La proposta intende far scoprire il ciclo delle quattro stagioni: i cambiamenti del bosco, l'arrivo di nuove specie di avifauna acquatica e i cambiamenti nel comportamento degli animali saranno gli indicatori del tempo che passa. Si potrà passeggiare sulla neve, osservare le tracce o le impronte lasciate dagli animali, segno della loro presenza. L'obiettivo è stimolare lo spirito di osservazione e la conoscenza di alcuni ambienti naturali nel ciclo delle stagioni.
DURATA: due uscite nel corso dell'anno (periodi da concordare) e tre incontri in classe
COSTO: 15,00 euro a ragazzo
INDICATO PER GLI STUDENTI DI OGNI ORDINE E GRADO
VOLI SENZA FRONTIERE
La migrazione è una delle più straordinarie abilità degli uccelli. Questo percorso ci porterà a volare sulle loro rotte e a conoscere le difficoltà che incontrano durante il loro lungo viaggio. Attraverso attività e giochi si vivrà da vicino questa meravigliosa avventura che si compie due volte l'anno.
DURATA: un' uscita
COSTO: 3,00 euro a ragazzo
INTERVENTO IN CLASSE: 25,00 euro a classe (max 30 alunni)
INDICATO PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LO SCOIATTOLO BERNARDO E I SUOI AMICI
Cosa succede se uno scoiattolo invece di raccogliere ghiande e nocciole se ne sta sdraiato al sole? E se un tarlo si stanca di rosicchiare il legno della sua trave? Basterà una corona per trasformare una rana in una regina? Un percorso fantastico dedicato ai più piccoli, per avvicinarsi alla natura e ai suoi abitanti. Attraverso le storie e le avventure dello scoiattolo Bernardo e dei suoi amici, i piccoli visitatori esploreranno la riserva naturale e osserveranno l'avifauna presente, svilupperanno i loro sensi per poter cogliere le meraviglie che ci circondano. Nel pomeriggio possibilità di svolgere attività rilassanti nella nuova area morbida del centro visita e/o attività ludico/manuali.
DURATA: un' uscita intera giornata
COSTO: 3,00 euro a ragazzo
INTERVENTO IN CLASSE: 25,00 euro a classe (max 30 alunni)
INDICATO PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
DAL PIU' PICCOLO AL PIU' GRANDE
Attraverso questo percorso si potranno scoprire le meraviglie che la natura ci offre, partendo da piccoli organismi fino ad arrivare a grandi astri celesti. Si osserverà l'ambiente che ci circonda attraverso l'ausilio di diversi strumenti: il microscopio per osservare piccoli particolari e microrganismi, il binocolo e il cannocchiale per poter fare birdwatching e studiare l'avifauna presente nella riserva, il telescopio per conoscere meglio la nostra stella: il sole.
DURATA: un' uscita
COSTO: 5,00 euro a ragazzo
INDICATO PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PER
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Dr.ssa Daniela Marchegiani tel. 347 7648262 / 0174 1924580 oasi.cravamorozzo@lipu.it
CON OGNI PERCORSO ISCRIZIONE ALLA LIPU IN REGALO PER LA CLASSE